Il Basket Roma Nord 2011, in base a quanto disciplinato ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 e ss.mm.ii. pubblica sul proprio sito il proprio “Modello Organizzativo e di Controllo” nonché il “Codice di Condotta” con la finalità utilizzarli quali strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale ovvero per le ragioni di cui al D.lgs. n. 198/2006 attuati in danno dei Tesserati, specie se minori d’età, nell’ambito dell’Associazione.
1. Responsabile della Protezione. Viene nominato un Responsabile della Protezione con funzioni di vigilanza, ascolto e gestione delle segnalazioni. Il responsabile della nostra Associazione è il Direttore Sportivo Luca Iacoboni il quale:
2. Codice Etico e di Condotta. Tutti i tesserati, tecnici, dirigenti e collaboratori sottoscrivono un Codice Etico che definisce:
3. Formazione e Sensibilizzazione. L’associazione promuove:
4. Procedure di Segnalazione. È attivo un canale dedicato per segnalazioni anonime o nominative:
Email riservata: basketromanord2011@gmail.com all’attenzione del Responsabile Francesco Dosi
Tutte le segnalazioni sono trattate con riservatezza e tempestività.
5. Misure Disciplinari. In caso di violazioni accertate:
6. Monitoraggio e Revisione. Il modello organizzativo è soggetto a revisione annuale, con aggiornamenti in base alle normative vigenti e alle esigenze emerse.
Il Basket Roma Nord 2011 promuove un ambiente sportivo sano, rispettoso e inclusivo, fondato sui valori della lealtà, della collaborazione e della tutela della persona. Il presente Codice di Condotta stabilisce i comportamenti attesi da tutti i membri dell’associazione, inclusi atleti, allenatori, dirigenti, volontari e familiari, al fine di prevenire ogni forma di abuso, violenza e discriminazione.
Ogni persona deve essere trattata con rispetto, indipendentemente da età, genere, orientamento, provenienza, abilità o ruolo. Sono vietati comportamenti discriminatori, linguaggi offensivi, atti di bullismo, esclusione o emarginazione.
È obbligo di tutti contribuire alla sicurezza fisica e psicologica dei partecipanti. Gli adulti hanno il dovere di vigilanza nei confronti dei minori e devono agire con responsabilità, evitando qualsiasi condotta che possa generare disagio, paura o danno.
Allenatori e dirigenti devono mantenere un comportamento professionale, educativo e rispettoso. È vietata qualsiasi forma di abuso di potere, favoritismo o atteggiamento intimidatorio. Le relazioni devono essere improntate alla fiducia, all’ascolto e alla valorizzazione dell’individuo.
Tutti i membri dell’associazione sono tenuti a utilizzare un linguaggio appropriato, positivo e costruttivo. Sono vietate espressioni volgari, minacciose, sessiste, razziste o denigratorie, sia in presenza che attraverso strumenti digitali.
Ogni tesserato si impegna a rispettare le regole dell’associazione, partecipare con correttezza alle attività sportive e contribuire al buon funzionamento del gruppo. L’impegno sportivo deve essere compatibile con il benessere personale e collettivo.
Chiunque sia testimone o vittima di comportamenti contrari al presente Codice è invitato a segnalarli al Responsabile della Protezione o al Direttivo. Le segnalazioni saranno gestite con riservatezza e serietà. La collaborazione di tutti è fondamentale per costruire un ambiente sicuro e accogliente.
Il Basket Roma Nord 2011 considera il rispetto di questo Codice un requisito essenziale per la partecipazione alle attività associative. Ogni violazione sarà valutata e, se necessario, sanzionata secondo le procedure previste dal modello organizzativo.