Storia

2011 "la fondazione"

La nostra storia inizia durante l’ormai lontana estate del 2011 quando da neo maggiorenni, terminata l’attività giovanile nella gloriosa società dei Centri Romani Basket, ci siamo trovati davanti a una scelta: dividerci o restare uniti. La soluzione era ovvia: formato un bel gruppo, dopo lunghi pomeriggi di progettazione siamo riusciti a superare i primi ostacoli burocratiche per la creazione di un’Associazione e a trovare un campo dove allenarci e disputare le partite (il Palaluiss di Piazza Mancini, impianto sportivo nel quale siamo cresciuti). Ciò che era iniziato quasi per gioco è diventato, dopo i primi mesi di rodaggio, un solido gruppo, seppure ancora molto giovane e inesperto per affrontare una categoria, come quella di Promozione, che presentava tante insidie.

2013 "le prime stagioni"

Alla guida Coach Luca Iacoboni e il suo assistente Coach Daniele Di Cagno, anche loro provenienti dalle giovanili dei Centri Romani Basket e all’inizio della loro carriera da allenatori. Nel corso degli anni molti ragazzi hanno seguito le loro impronte diventando prima assistenti e poi giovani allenatori così da far nascere in noi la voglia di creare un vivaio di giovani. I risultati non sono tardati ad arrivare. Dopo sette anni di storia, con l’esperienza acquisita, l’impegno e il lavoro costante durante gli allenamenti, siamo riusciti ad ottenere obiettivi che inizialmente sembravano irraggiungibili: vittorie importanti con squadre storiche del basket laziale, la promozione in Serie D e il raggiungimento del primo posto in classifica nella stagione 2016/17, quando abbiamo sfiorato l’accesso alle final four che avrebbe potuto portare ad una storica promozione in serie C.

2016 "le giovanili"

Il risultato che ci rende più orgogliosi è però un altro, ovvero quello di esser riusciti a creare, nonostante le difficoltà logistiche del caso, un piccolo settore giovanile. Nella stagione 2015/2016 abbiamo messo in piedi la prima squadra di giovani atleti, che con il tempo è cresciuta (in numero e qualità) andando a formare due squadre: Under 18 e Under 20.

L’idea della società è quella di trasferire i valori di amicizia, sportività, agonismo, creando una continuità, umana e tecnica tra i più e i meno giovani, nella speranza che tutti possano vestire la maglia giallo-blu, che può rappresentare un punto di arrivo o una rampa di lancio verso categorie superiori. C’è ora la certezza di aver creato qualcosa di grande e duraturo. Siamo consapevoli di poter raggiungere traguardi importanti, migliorando di anno in anno, sia dal punto di vista sportivo, che societario.

2020 "la scuola"

Arrivati alla stagione 2019/2020 e finalmente abbiamo vinto il bando municipale per l’affidamento delle palestre scolastiche. Dopo la pandemia siamo riusciti a partire con tanta energia e a creare tantissimi corsi sportivi allargando il team di allenatori e dirigenti che seguono con attenzione e professionalità le attività dell’Associazione.

La storia dunque continua e si fa sempre più interessante, quel gruppo di venti ragazzi, da poco maggiorenni è diventato un gruppo di adulti, in alcuni casi genitori, ancora uniti dalla stessa passione e affiancati ora da oltre duecento atleti e atlete giovani, giovanissimi e meno giovani. Proseguiamo la nostra crescita nell’attesa del prossimo importante passo, il progetto #HouseBRN!

Lo statuto del BRN

Qui se può interessarvi il nostro Statuto!